Piattaforma italiana del fosforo

PIATTAFORMA ITALIANA DEL FOSFORO

Piattaforma italiana del fosforo

La Piattaforma Italiana del Fosforo lancia il Database Nazionale del Fosforo

È online il Database Nazionale del Fosforo, che ha l’obbiettivo di mettere in contatto domanda e offerta di Fosforo. Lo strumento raccoglie le informazioni mappate su utilizzatori del fosforo, produttori di scarti/rifiuti contenenti fosforo, impianti di trattamento in modo da favorire un’analisi dei fabbisogni in termini di qualità e quantità di fosforo.

Nel 2019 il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, oggi Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), ha promosso la nascita della Piattaforma Nazionale del Fosforo, con la finalità, tra le altre, del raggiungimento dell’autosufficienza del ciclo del fosforo su base nazionale e coordinamento con le politiche europee, tramite lo sviluppo di un modello di economia circolare.

Dopo il biennio 2023-24, è stato siglato un nuovo accordo di collaborazione biennale tra il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e l’ENEA per la ripresa delle attività della Piattaforma Nazionale del Fosforo per l’anno 2025.

La Piattaforma, gestita da ENEA con lo stesso Ministero, è costituita da stakeholder attivi sul ciclo del fosforo, con la partecipazione di oltre 70 organizzazioni aderenti, tra cui organizzazioni di ricerca, istituzioni pubbliche e private, aziende e terzo settore. La partecipazione alla Piattaforma è aperta a tutti i soggetti portatori di interesse della catena di valore del fosforo.

Nel corso dell’anno 2025 è previsto un aggiornamento sugli aspetti normativi, tecnologici e di mercato relativi al fosforo analizzati nel corso del 2019 e del biennio 2023-2024, nonché la promozione e la gestione del Database Nazionale del Fosforo, da ora online sullo stesso sito.

Nel corso del webinar del 3 luglio 2025, oltre a dettagli sull’organizzazione e gli obbiettivi specifici del 2025, verranno fornite informazioni sul funzionamento e sulle opportunità offerte dal Database.

Contatti:

Sito web: https://www.piattaformaitalianafosforo.it/

Main Menu

Feedback