PIATTAFORMA ITALIANA DEL FOSFORO
Prodotti
REPORT 2019
Studio comparato delle politiche europee sui flussi di fosforo
Il presente report include un’analisi comparata delle policy europee per favorire un’economia circolare del fosforo. Dopo un inquadramento generale contenente la descrizione delle politiche europee per favorire un’economia circolare del fosforo, si prendono in esame le politiche nazionali sui flussi di fosforo, con particolare riferimento a quei Paesi dotati di apposita piattaforma (Germania, Italia e Paesi Bassi). L’ultima parte del report è incentrata sulla comparazione di tali politiche nazionali.
Le tecnologie disponibili per il recupero del fosforo
Il presente report contiene un’analisi delle tecnologie disponibili a livello internazionale sul recupero del fosforo e i risultati della consultazione delle tecnologie a disposizione, delle esperienze a e casi studio condotti dai partecipanti al Tavolo Tematico della Piattaforma Italiana del Fosforo. Le schede sono disponibili alla pagina ‘Tecnologie’ di questo sito web.
Le buone pratiche esistenti e casi studio del recupero e gestione del fosforo
Il presente report è costituito da due parti, che descrivono degli esempi di casi di gestione e recupero del fosforo da fonti non convenzionali, I casi reali, casi studio e progetti descritti nel presente documento costituiscono un primo lavoro di inquadramento di quanto applicato o in fase di studio a livello nazionale ed internazionale per migliorare la gestione del fosforo.
Proposte tecnico giuridiche per il riciclo dei nutrienti e per il loro impiego sostenibile in agricoltura
Il presente report è costituito da tre parti: dopo un’introduzione (prima parte), nella seconda parte traccia un quadro normativo di settore inerente Fanghi di depurazione, Fertilizzanti, Compost, End of Waste (EoW) e Sottoprodotto, nonché cenni al Regolamento Europeo Fertilizzanti; nella terza parte si segnalano le principali criticità e si propongono possibili soluzioni. Il report è aggiornato alla situazione di dicembre 2019.
Analisi dei giacimenti primari di fosforo e degli utilizzi attuali del fosforo in Italia e in Europa e stima dei costi di approvvigionamento
Il presente report mira a delineare un quadro del mercato del fosforo in Italia. Partendo dalla descrizione della filiera del fosforo, il mercato viene analizzato dal punto di vista dell’offerta, trattando le fonti primarie e secondarie, e della domanda con una descrizione delle applicazioni e del potenziale di impiego dei materiali recuperati oltre che dei consumi e dei prezzi di mercato. Il report include anche un’analisi dei flussi di import-export a livello europeo e nazionale oltre che una fotografia del mercato italiano con dati primari raccolti sui principali operatori nazionali.
Piano di promozione della Piattaforma Italiana del Fosforo
Nel presente report si delinea un’ipotesi di engagement strategy per la Piattaforma Italiana del Fosforo, alla luce degli stakeholder che hanno manifestato interesse e con l’approccio ‘System Innovation Thinking’. Nella seconda parte si propongono una serie di strumenti operativi, già in essere o in programma, per la promozione delle attività.